LE SERIE TV TRATTE DAI LIBRI DISPONIBILI NEL 2023

Il 2023 è appena iniziato ma abbiamo già tante anticipazioni su quello che accadrà!

Una di queste, nello specifico, riguarda le serie tv. Infatti l’anno nuovo ci regalerà tante serie tv tratte dai libri più letti e amati degli ultimi tempi.

Saranno disponibili su diverse piattaforme tra quelle più utilizzate (netflix, amazon prime video, now, sky) e spaziano anche tra diversi generi letterari; quindi ci saranno saghe familiari, fantasy, cronaca, gialli ecc…

Partirei subito con segnalarvi l’uscita delle serie tv tratta da un vero e proprio caso editoriale degli ultimi due anni: “I LEONI DI SICILIA” di Stefania Auci (casa editrice Nord). La storia si divide in due capitoli (I leoni di Sicilia e l’inverno dei Leoni) e racconta la storia vera della famiglia siciliana dei Florio .

La serie sarà disponibile su Disney+ diretta da Paolo Genovese e tra gli attori principali troviamo: Vinicio Marchioni, Eduardo Scarpetta, Miriam Leone,Paolo Briguaglia e molti altri.

Per restare sulle autrice italiane, dal 13 febbraio su Rai 3 saranno disponibili le 6 puntate tratte da “FIORI SOPRA L’INVERNO” di Ilaria Tuti (casa editrice Longanesi). Si tratta del primo capitolo della serie thriller che ha come protagonista il commissarioTeresa Battaglia, interpretata da Elena Sofia Ricci.

Proseguiamo con un’altra autrice di cui si parla tanto ormai da anni che è diventata estremamente famosa grazie alla saga dell’”AMICA GENIALE” (di cui hanno già prodotto una serie tv), e cioè Elena Ferrante. La scrittrice (di cui non si conosce la vera identità) ha pubblicato anche “LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI” (casa editrice e/o) che prestissimo (il 4 gennaio) sarò disponibile come serie su Netflix . La serie sarà diretta da Edoardo De Angelis e nel cast troviamo Valeria Golino, Alessandro Preziosi e Giordana Marengo.

Quest’anno è stato anche l’anno in cui Antonio Scurati ci ha regalato il terzo volume della saga “M. IL FIGLIO DEL SECOLO” (casa editrice Bompiani), romanzo storico che ha appassionato moltissimi lettori dedicato a Benito Mussolini . Finalmente sarà trasformato in mini serie inizialmente composta da 8 episodi su Sky Original.

Sempre su Sky Original troveremo anche la serie tv ispirata al romanzo “LA CITTà DEI VIVI” di Nicola Lagioia (casa editrice Einaudi), pubblicato nel 2020 e vincitore di diversi premi letterari. L’autore in questo romanzo crudo indaga il delitto Varani avvenuto nel 2016 a Roma.

Ci saranno anche molte riconferme di serie già prodotto e amate dal pubblico disponibili sulla Rai, tratte dalle penne dei principali giallisti italiani, come: “le indagini di Lolita Lobosco 2” nata dai romanzi di Gabriella Genesi (casa editrice Feltrinelli), “Imma Tararanni 3”, protagonista della serie di Mariolina Venezia (casa editrice Einaudi), la quinta stagione delle serie tv che ha come protagonista il famoso Rocco Schiavone, ideato da Antonio Manzini (casa editrice Sellerio) , la seconda stagione con il Commissario Ricciardi, protagonista dei romanzi di Maurizio De Giovanni (casa editrice Einaudi) ed infine troveremo ,questa volta su Sky, Massimo Viviani, presente nei romanzi di Marco Malvaldi (casa editrice Sellerio).

Ci saranno anche serie tv tradotte da romanzi stranieri, come per esempio “LA RAGAZZA DI NEVE” di Javier Castillo (casa editrice Salani), un thriller bestseller disponibile dal 27 gennaio su Netflix.

Sempre in tema thriller, troveremo la trasposizione di un romanzo che ha venduto migliaia di copie e proprio a Dicembre 2022 è uscito il secondo capitolo: “COME UCCIDONO LE BRAVE RAGAZZE” di Holly Jackson (casa editrice Rizzoli). Lo troveremo disponibile su Amazon Prime Video.

Inoltre arriverà anche la seconda stagione di una serie che ha spopolato su Netflix, inidirizzata soprattutto ai teen. Sto parlando di “HEARSTOPPER”, ispirato alla graphic novel di Alice Oseman (casa editrice Mondadori). La graphic novel è composta da 4 volumi ,quindi ci aspetteremo che saranno altrettante le stagioni!

Concludiamo con il fantasy ed in particolare con un’uscita attesa dai fan del genere:” LE STREGHE MAYFAIR” tratto dalla trilogia di Anne Rice (casa editrice Longanesi). Putroppo in questo caso non è stata ancora resa nota la data di uscita della serie in Italia quindi bisognerà aspettare ancora ma prima o poi arriverà!

Data confermata invece per tutti gli appassionati del mondo di Grishaverse, che da inizio anno potranno continuare a guardare la seconda stagione della serie tv “TENEBRE E OSSA” tratta dai romanzi di una delle scrittrici di fantasy più amata del momento, Leigh Bardugo (casa editrice Mondadori).

Come abbiamo potuto intuire quindi, il 2023 sarà un anno ricco di contenuti interessanti per tutti gli appassionati di letteratura e serie tv. Quindi non ci resta che segnarci le date che ci interessano di più e recuperare i libri da leggere prima di tuffarci nella serie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *