Iniziamo l’anno inaugurando il primo GRUPPO DI LETTURA della libreria!
Sono molto contenta di poter dare finalmente vita a questo progetto al quale lavoro da mesi!
Si chiama IN GIRO PER IL MONDO e il filo conduttore tra gli 11 titoli è appunto il giro di diversi paesi del mondo attraverso la letteratura.
I libri che ho selezionato sono un mix tra opere famose, novità e opere meno conosciute, così da avere una visione più ampia.
Inoltre ho cercato di includere più Paesi che si differenziassero tra di loro il più possibile in modo da poter avere maggiori spunti di riflessione, considerando che leggeremo di culture, usi e costumi differenti.
Di seguito lascio la lista dei libri e del Paese che “rappresentano”, già divisi per i mesi:
-febbraio: SULLA RIVA DEL MARE del Premio Nobel della letteratura Abdulrazak Gurnah, che ci porterà in un viaggio personale tra lo ZANZIBAR e l’INGHILTERRA;
-marzo: LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKUE di Durian Sukegawa, uno dei molti titoli che rappresentano a pieno la cultura del GIAPPONE;
-aprile: QUANDO LE MONTAGNE CANTANO di Nguyen Phan Que Mai, una saga famigliare totalmente incentrata sulla storia (e in particolar modo sulla guerra) del VIETNAM;
-maggio: QUALCUNO CON CUI CORRERE di David Grossman, attraverso l’amicizia tra i protagonisti, l’autore ci fa scoprire tutte le sfaccettature di ISRAELE (nello specifico GERUSALEMME);
-giugno: LA CASA DEI RICORDI di Isabel Allende, ormai considerato un classico ma credo che quella della scrittrice sia una delle testimonianze più importanti per raccontare la storia del CILE;
-luglio: LE RAGAZZE DI RIAD di Rajaa Alsanea, analizza soprattutto la condizione delle donne in ARABIA SAUDITA;
-agosto: APRILE SPEZZATO di Ismail Kadaré, il pluripremiato autore in questa storia, ci mette a conoscenza delle tradizioni secolari in ALBANIA;
-settembre: NEVE di Orhan Pamuk, il famoso Premio Nobel per la letteratura ci accompagna alla scoperta della TURCHIA, intrecciando argomenti politici e culturali in modo molto approfondito;
-ottobre: SORELLA DEL MIO CUORE di Chitra Banerjee Divakarum, offre una bellissima storia di amicizia ma sullo sfondo della coloratissima INDIA;
-novembre: L’ILLUMINAZIONE DEL SUSINO SELVATICO di Azar Shokoofeh, romanzo incentrato su una famiglia dell’IRAN, che senza risultare pesante, ci offre la possibilità di conoscere in minima parte la storia di questo Paese;
-dicembre: CREPITIO DI STELLE di Jon Kalman Stefansson, per la lettura più invernale del programma non ho potuto non scegliere il titolo di punta di uno dei più importanti scrittori d’ISLANDA, che quindi ci offre la possibilità di immergerci a pieno nell’inverno e nello spirito natalizio.
Ecco il programma completo del gruppo di lettura!
Per qualsiasi informazione, scrivetemi pure, sarò contenta di spiegarvi tutto!
Vorrei partecipare al gruppo di lettura.
Ci sono già delle date per gli incontri?
Se si vorrei conoscerle per organizzarmi
Grazie.
Buona serata.
Buongiorno, perfetto! Al momento non ho ancora stabilito la prima data perché sto raccogliendo le adesioni, così poi decido anche insieme a voi che partecipate che giorno e soprattutto che fascia oraria preferite. Sicuramente sarà a fine febbraio. Per qualsiasi cosa comunque la tengo informata! Sì il libro è già disponibile nella mia libreria.
A presto, buona domenica!
P.s. il primo libro in lo posso trovare nella tua libreria?
Grazie, aspetto notizie. Passerò in negozio per prendere il libro.
Buona serata.
Mi piace molto la scelta di andare alla scoperta di culture così diverse dalla nostra
Attendo le date
Ciao Nicoletta, la prima data è mercoledì 23/02 alle ore 21.00. Ti aspetto!
Ciao vorrei sapere se hai fissato la data per l’incontro di marzo.
Buona domenica.
Marinella
Ciao Marinella, non hai ricevuto l’email?! Nel caso controllo.
L’incontro sarà giovedi 24 marzo alle ore 21.00.
Nonostante ormai manchi poco, spero comunque che riuscirai ad essere dei nostri!
Grazie, buona domenica anche a te,
Ilaria