QUATTRO MADRI di SHIFRA HORN.

Edito da Fazi editori

Romanzo famigliare ambientato a Gerusalemme durante 4 generazioni di sole donne. Vediamo infatti le 4 protagoniste legate da una “maledizione” : ogni donna avrà una figlia femmina e sarà abbandonata dal marito, fin quando Amal (l’ultima figlia femmina della famiglia e narratrice iniziale della storia) partorisce un figlio maschio, mettendo così fine alla maledizione. Amal vuole scoprire tutto della storia della sua famiglia, così ricostruisce la nascita di questa maledizione, iniziata dalla sua bisnonna Sarah, a mio parere la figura che emerge maggiormente. Sullo sfondo anche la guerra d’Israele ma non è raccontata come evento principale, bensì come contorno, ma che comunque influisce sul corso degli eventi. La scrittura della Horn è ricca di dettagli e molto introspettiva. Quindi mentre leggiamo il romanzo sembra di sentire i profumi (soprattutto quello di rosa, se lo leggerete capirete), i sapori dei cibi tradizionali, i colori di questa terra così lontana da noi. Anche le 4 protagoniste sono descritte in modo magistrale e si ha la sensazione che siano persone reali.

Romanzo consigliato a tutti, soprattutto a chi vuole sentirsi parte di una famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *